Economia

Ricavi del Gruppo FS al +12%, Donnarumma “Un 2024 solido”

ROMA (ITALPRESS) – Il Cda di Ferrovie dello Stato Italiane ha approvato la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024…

Leggi

Al via i progetti di Fondazione Terna, dall’istruzione alle pari opportunità

ROMA (ITALPRESS) – Terna, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, in linea con quanto previsto dal Piano di…

Leggi

FederLegnoArredo, il fatturato della filiera pari a 5,7 miliardi nel 2024

ROMA (ITALPRESS) – Il fatturato della filiera legno-arredo chiude il 2024 a 51,7 miliardi di euro registrando un -2,9% che…

Leggi

Vinitaly, nonostante i dazi confermati 3.000 buyer statunitensi a Verona

VERONA (ITALPRESS) – I dazi reciproci del 20% al vino italiano ed europeo annunciati ieri sera dal presidente Trump non…

Leggi

“Blue Economy”, presentato al Senato il nuovo magazine de Il Secolo XIX

ROMA (ITALPRESS) – Una nuova sfida editoriale dedicata all’economia del mare e alle filiere che la compongono: è stato presentato…

Leggi

Arera, a marzo prezzo del gas -9.9% nel servizio di maggior tutela

MILANO (ITALPRESS) – Per il mese di marzo 2025, il prezzo di riferimento del gas per il nuovo cliente tipo…

Leggi

Dalla salute al clima, Generali Partner del Paese sulle grandi sfide

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato presentato oggi a Roma l’evento “Generali Partner del Paese sulle grandi sfide contemporanee: Salute&Welfare e…

Leggi

Made in Italy, Urso incontra i rappresentanti dell’industria agroalimentare italiana

PARMA (ITALPRESS) – In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy (#giornatamadeinitaly2025), che si terrà il 15 aprile, il…

Leggi

Arera approva le regole per il bonus bollette, ecco chi può usufruirne

MILANO (ITALPRESS) – L’Autorità ha approvato il provvedimento che stabilisce il metodo di erogazione nelle bollette dell’elettricità del contributo straordinario…

Leggi

Confindustria “L’Italia rallenta nel 2025, l’incertezza è al massimo storico”

ROMA (ITALPRESS) – L’Italia rallenta nel 2025 ma riprende slancio nel 2026. Quest’anno il Pil dovrebbe crescere dello 0,6% (la…

Leggi
Pulsante per tornare all'inizio