L’Italia ha vinto tre ori in tre armi diverse: si sono laureati campioni del mondo Cosimo Bertini nella sciabola maschile individuale Under 20, la Squadra di fioretto maschile composta da Mattia De Cristofaro, Matteo Iacomoni, Andrea Zanardo ed Elia Pasin e il team di spada maschile composto da Matteo Galassi, Marco Francesco Locatelli, Fabio Mastromarino e Cristiano Sena.
Le quattro medaglie d’argento sono state griffate dalle squadre di sciabola maschile con Edoardo Reale, Leonardo Reale, Valerio Reale, Cosimo Bertini e fioretto femminile con Matilde Molinari, Vittoria Pinna, Ludovica Franzoni, Letizia Gabola, da Matilde Molinari nel fioretto femminile individuale Under 20 e da Matteo Galassi nella spada maschile individuale Under 20.
Infinte, tre bronzi, tutti dai Cadetti: Leonardo Reale nella sciabola maschile individuale Under 17, Marco Panazzolo nel fioretto maschile individuale Under 17 e Nicolò Sonnessa nella spada maschile individuale Under 17.
Per la scherma azzurra, inoltre, il piacere di ricevere in Cina la visita e il supporto del Consolato Generale d’Italia a Shanghai, con la presenza della Console generale Tiziana D’Angelo. Così la scherma azzurrina saluta Wuxi: l’edizione 2026 del Mondiale Giovani e Cadetti si disputerà a Rio de Janeiro, in Brasile.
gm/gtr
(Fonte video: Fis)